La scrittrice e giornalista Daniela De Crescenzo autrice del libro “Confessioni di un killer” recensisce Castel Volturno (Einaudi) Firma: Daniela De Crescenzo Testata: IL_MATTINO Edizione: NAZIONALE Data pubblicazione: 26/02/2013 Pagina: 55 «Tu ti compri la pallina di coca da Benny? E poi noi ci compriamo la casa a Dubai». È così che gira la vita...
La recensione della blogger culturale Simona Scravaglieri per Letture Sconclusionate VENERDÌ 8 FEBBRAIO 2013 “Castel Volturno”, Sergio Nazzaro – Il pensiero solidale differente… In un video che ho inserito nelle prossime uscite Bauman, studioso delle dinamiche della contemporaneità, si sofferma a riflettere sul futuro del pensiero e dell’agire solidale. In sostanza il pensare e agire...
di Francesco Oggiano (link) Cara mafia, ti combatto divulgandoti. Gli scrittori gridano Strozzateci tutti Il curatore del libro, Marcello Ravveduto: “Diventeremo un veicolo di voci libere e sane. Voci da strozzare, appunto” Sono in ventitré, vengono dal Sud e si impegnano nell’antimafia. Sono ricercatori, giornalisti, psicologi, operatori sociali, mediatori culturali, dirigenti della pubblica amministrazione, professionisti...
di Beppe Giulietti Parole come pietre, anzi come proiettiliLucio Musolino, 27 anni, Antonio Sisca, 64 anni, Antonino Monteleone, 25 anni, Ferdinando Piccolo, 23 anni, Peppe Baldessarro, 43 anni, Agostino Pantano, 37 anni, Angela Corica, 26 anni, Pietro Comito, 31 anni, i loro nomi e le loro foto hanno “aperto” la prima pagina del Fatto di...
di Emanuele Midolo (link) Se l’antimafia da strozzare va dentro al Palazzo Presentato ieri alla sala stampa della Camera dei Deputati il libro collettivo “Strozzateci tutti”. Un libro corposo, scomodo, come il bagaglio di conoscenze eterogenee che accomuna i suoi numerosi autori. Provengono da ambienti diversi, hanno storie diverse, vivono in città diversissime tra loro,...
di Bruna Iacopino (link) Ben pochi testi offrono la possibilità di aprire una discussione a tutto tondo tirando in ballo la responsabilità civile da una parte, la politica dall’altra e il ruolo necessario e insostituibile di un’informazione libera, libera dalle pastoie legislative, libera da condizionamenti e ricatti di ogni genere. E sicuramente il testo presentato...
di Stefano Fantino 23 autori da non strozzare Presentata l’antologia antimafia “Strozzateci tutti” alla Camera: storie che raccontano il “paese reale” Una situazione sicuramente strana e positiva, presentare un libro del genere, dentro il Parlamento, con la scritta Camera dei Deputati, grande e visibile. Sorprende perché dentro alle istituzioni, nel cuore dell’attività repubblicana italiana, “Strozzateci...
di Adele Brunetti (link) Ventitré scrittori contro le mafie per combattere silenzi e omertà Repubblica — 06 novembre 2010 pagina 16 sezione: NAPOLI VENTITRÈ scrittori del sud contro le mafie, in polemica con una frase urlata ad Olbia nel 2009 dal premier: “Se trovo quelli che scrivono libri di mafiae vanno in giro...