Category

Documentari

I documentari e i reportage realizzati per la televisione

Passione: Opera Paese

Passione: Opera Paese. I misteri del venerdì santo rivivono a Ostuni, la città bianca del Sud. Un piccolo documentario meridionale realizzato per Fanpage.it con la sapiente regia di Andrea Esposito. L’Associazione culturale “Terra”, nata per la promozione e la tutela delle tradizioni della città di Ostuni – la città bianca -, organizza per il quarto anno...

Sinfonie Mediterranee: intervista a Roberto Soldatini

La mia intervista con Roberto Soldatini per Fanpage.it. Autore di due libri: “La musica del mare” e “Sinfonie mediterranee” (Nutrimenti) dove racconta la sua rocambolesca scelta di lasciare la sua vita da direttore d’orchestra e abbracciare il mare. Vive in barca ormai da tantissimi anni e ha scelto Napoli come porto dove gettare l’ancora. Riprese...

Relazione mafia giornalisti e mondo dell’informazione

Relazione mafia, giornalisti e mondo dell’informazione  La ricerca approfondisce le cause del fenomeno delle intimidazioni rivolte ai giornalisti, fornisce dati specifici, offre una rassegna di opinioni sulle questioni più controverse. La ricerca opera un inquadramento giuridico dal fenomeno e indica evidenti vuoti legislativi che rendono debole e insicura la condizione di chi raccoglie e diffonde...

34°05’6N 012°25’2E (La tratta in mare)

(estratto da “Castel Volturno reportage sulla mafia africana”, Einaudi 2013) 34°05’6N 012°25’2E Vir ‘o mare quant’è bello  (Giambattista De Curtis) La tratta in mare. Rif.1° sbarco del 04.08.2011 di 367 immigrati + 1 cadavere. L’intestazione della squadra mobile della questura di Agrigento è secca, precisa. Non è un linguaggio burocratico, ma la realtà dei fatti....

Audizione desecretata commissione Rifiuti di Franco Roberti

Un altro pezzo di verità sul traffico di rifiuti in Campania. L’audizione desecretata di Franco Roberti e Raffaele Cantone  in commissione Rifiuti del 24 aprile 2007. scarica tutta l’audizione: audizione aprile 2007 articolo de Il Fatto Quotidiano 

Lampedusa: Porto M (collettivo Askavusa)

M come: mediterraneo, mutamenti, migrazioni, militarizzazione, movimenti, mobilitazione, mare, memoria e ancora altro. Lo spazio ospita una mostra permanente con gli oggetti appartenuti ai migranti passati da Lampedusa che Askavusa raccoglie dal 2009 video Sergio Nazzaro musica Agostino Pagliaro

Base Nato Mondragone: Proto (video)

La base fantasma: base Nato Mondragone nome in codice Proto  reportage per il mensile Wired settembre 2013 (di Sergio Nazzaro e Ivano Cirillo con il fotografo Massimo Mastrorillo)    “Whatever you hear, see and do at Proto, leave it here. Qualunque cosa  sentite, vedete, oppure fate nel Proto, lasciatelo qui”. Il cartello in doppia lingua...

Discarica “Cantarella” Mondragone (CE): video

Un nome abbastanza simpatico per una discarica che brucia ancora. Con la guida di Giovanni Pagliaro, un caffè reportage sulla discarica di Mondragone che ha conquistato la ribalta nazionale. Aperta durante una delle tante emergenze “monnezza”, precisamente quella del 2004, con parere negativo dell’ASL, doveva essere un rimedio temporaneo. Come tutti i rimedi temporanei, al...

Ciro Corona: Resistenza Anticamorra e Fondo Rustico “A. Lamberti”

Ciro Corona fondatore di Resistenza Anticamorra e gestore del Fondo Rustico Amato Lamberti parla delle attività di lotta civile e di minacce e speranza a Scampia, Napoli. Intervista di Sergio Nazzaro  

Mare e Merda: sinfonia per strumento solitario

Mondragone, al depuratore. Qui dove la merda incontra il mare si suona una sinfonia per strumento solitario per non farsi accusare di nichilismo semantico. (al video Sergio Nazzaro al contrabbasso Agostino Pagliaro)
1 2 3 4