Chiudi gli occhi e vedi meglio, stai zitto e parli meglio, ascolti e dilaga dentro di te un infinito che cancella la pochezza su cui si costruiscono le giornate
L’incontro con Pietrangelo Buttafuoco e con la sua vita si trasformano nella circostanza per riscrivere un linguaggio che diventa viaggio per l’Italia. L’ambizione sarebbe quella di provare a scrivere una grammatica della memoria, della tradizione, ma anche dell’innovazione e dell’integrazione.
Le parole scelte sono quelle del vivere quotidiano, parole ripetute tante volte e fermate nel silenzio di una riflessione. Altre sono parole desuete, dialettali, parole che provano a comporre una narrazione che vorrebbe scuotersi dalle spalle la polvere del pensare comune. Un vocabolario che s’interroga, perché ogni parola è un dubbio che non sempre chiede di essere sciolto.
Leggi alcuni estratti: Dubbio, Migrare, Velocità
Ascolta intervista a Sergio Nazzaro e Pietrangelo Buttafuoco
L’insoluto
Piccolo dizionario biografico per ricordare l’Italia di oggi
Città Nuova, 2017
Acquistalo su
Ibs.it
La Feltrinelli
Amazon.it