Nazzaro vince contro il sig. Landolfi
La citazione in pdf: Citazione Landolfi vs Nazzaro
L’ordinanza di arresto di Nicola Cosentino cita Mario Landolfi: Cosentino-ordinanza di arresto
Eco4, gup chiede alla Camera utilizzo intercettazioni per Mario Landolfi Eco4 utilizzo intercettazioni Landolfi
(il sig. Giovanni Ranieri, tramite il suo legale avv. Ugo Maria Chirico, mi ha segnalato la revoca del provvedimento della misura cautelare nei suoi confronti, si allega il documento in pdf di revoca per completezza d’informazione Revoca Ranieri )
E due! Dopo la querela (ritirata) di Goffredo Bettini (PD) è la volta di Mario Landolfi (PDL) che mi cita in giudizio: ovvero come essere giornalisti, anzi articolisti, bipartisan oggigiorno in Italia. Attacco alla libertà della stampa, bavaglio all’informazione…scherzavo! Mi piaceva lanciare toni allarmistici come fanno i politici quando si indaga su di loro. Leggendo la citazione si afferma, tra le varie, che un mio articolo avrebbe inficiato il giudizio dell’Onorevole Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, al punto che non avrebbe dato incarichi ministeriali a Mario Landolfi. Ed io, come Pino dei Palazzi…muto sono stato!
(La prova di come “Iago” con Fini: la vignetta è di Mauro Biani che ringrazio per la solidarietà e ringrazio anche tutta la redazione e gli autori di Mamma.am)
Grazie ad ARTICOLO 21 per la sua campagna di sostegno e solidarietà.
La campagna è stata ripresa anche da Antimafia Duemila, Libera Informazione, Gli Italiani. Grazie a Vincenzo Ammaliato per la sua lettera aperta all’On. Mario Landolfi. Grazie a Giulio Cavalli per il suo sostegno. L’associazione culturale antimafia Cuntrastamu mi intervista in merito alla citazione.
LETTERA APERTA ALL’ON. PRESIDENTE GIANFRANCO FINI (parte 2):
SONO IO IL SUO CONSIGLIERE?
di Sergio Nazzaro (pubblicata su Agoravox.it)
Illustre Presidente Fini, vengo subito al punto: sono stato citato in giudizio da Mario Landolfi (PDL) per una serie di articoli.
Nell’atto di citazione si legge, in merito al mio articolo Lettera aperta all’Onorevole Gianfranco Fini quanto segue: “Il Nazzaro, poi, non contento, decide di scrivere, lui che, come confessa, nella medesima lettera, è un elettore di sinistra e non un membro di AN, una lettera aperta all’Onorevole Gianfranco Fini, leader del partito di Landolfi (con l’evidente fine di discreditarlo presso il massimo esponente dell’allora Alleanza Nazionale e del partito intero e, come vedremo, ci è riuscito).
La citazione continua come segue: “…l’opera diffamatrice presso Fini ha avuto successo in quanto l’On. Landolfi ha perduto tutte le cariche istituzionali nonché gli incarichi di rilevanza nazionale nell’ambito di partito”.
Di poi ancora “…della volontà di aggredire la reputazione dell’On.le Landolfi e di discreditarlo, in particolare nei confronti di Gianfranco Fini, e ciò senza alcuna ragione giustificatrice…”.
Illustre Presidente Fini, può immaginare la mia sorpresa: sono un suo (presunto) consigliere e non lo sapevo. Presunto, ovviamente, perché su questo punto dovrà decidere un tribunale.
Però, mi consenta On. Presidente Fini che questa notizia mi coglie di sorpresa. Se fosse accertato il mio potere di influenza sulle sue decisioni, beh ci sarebbe una svolta.
Certo, immagino anche quelli che la vorranno attaccare dicendo: “Avete visto si fa consigliare da un comunista!”. Però non tutto il male viene per nuocere. Posso riscrivere il mio curriculum vitae. Mi vedo già ad un colloquio di lavoro:
“Lei cosa fa nella vita?”
“Io influenzo le decisioni politiche del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini!”
E posso chiedere anche un bello stipendio. Ma detto questo, potremmo avere una grana con l’agenzia del Lavoro. Sa come vanno le cose in Italia, qualcuno si mette, fa un controllo, e poi si dice che Lei On. Fini non retribuisce i suoi consiglierei, perché io non ho mai percepito nulla da Lei.
Lei si chiederà: “ma perché questo Nazzaro, che è di sinistra mi scrive anche una seconda lettera aperta?”.
Ottima domanda. Volevo metterla a conoscenza del fatto che sono un giornalista, ma non di quelli importanti. E quindi se Lei si offende per l’accostamento alla mia figura, ha proprio ragione. Anche io mi offenderei. Però non mi citi o quereli perché non è stata una mia intuizione quella di essere suo consigliere.
Ed è qui il punto di questa mia seconda missiva: d’improvviso mi ritrovo durante un normale giorno lavorativo di febbraio a scoprire di essere persona capace di influenzare il suo giudizio, e non per dire, Lei è la terza carica dello Stato. Mia mamma voleva che facessi carriera, forse ora posso dirglielo che sì, ne ho fatta di strada.
Immagino che importanti compiti istituzionali l’attendano e quindi non le rubo più tempo, io anche ho un contratto a progetto che devo rispettare. E come dice un mio caro amico: iamm’ a faticà.
La saluto con il dovuto rispetto.
Sergio Nazzaro
Ciao, Sergio! Mi scuso per il ritardo!
La mia solidarietà è scontata.
Sono tempi ultragrami.
Sto leggendo (la notte) il tuo libro-intervista a De Magistris e ho conferma di tante cose (che già sapevo).
Per quel che può valere, a strettttttissssssssimo giro scriverò un post su qualche aspetto di questa pessima faccenda. Meno male che ciài… l’ironia!
;-)
A presto!
Luca
tutta la solidarietà possibile… un abbraccio
caro sergio, tutta la mia solidarietà, con l’affetto e la stima di sempre. il 9 febbraio sono stato condannato a 8 mesi in primo grado per un articolo del 2005 sulle promozioni eccellenti del G8,lunedì prossimo sarò testimone a favore di cinzia gubbini del manifesto, la tua battaglia è anche la mia, conta su di me
baci
beh che dire Nazai, come non esserti vicino…
i Fasci restano fasci, pur se si sforzano di parlare italiano (senza riuscirci).
ciao
Caro Sergio, neanche io sapevo che avevi questo potere anzi, senti, visto che io ho un amico di mio cugino che abita nello stesso suo palazzo e che cerca lavoro perchè è disoccupato, tu pensi che l’onorevole Fini gliela può dare una mano?In fondo basta che tu gli scriva semplicemente una lettera,o magari fagli un sms!!!Bisogna sfruttarle ste amicizie importanti!!!
Marobbadamatti!!!!
Vengo in Tribunale anche io, solo se viene pure Landolfi e Fini come parte offesa!
Caro Sergio, mi chiamo Salvatore Minieri, sono un giornalista della Gazzetta di Caserta e, come te, vivo da anni con l’incubo delle incursioni di Landolfi nella redazione (cosa che ha fatto per ben due volte chiedendo il mio licenziamento, in quanto suo avversario politico e (ipse dixit) “professionista dell’anticamorra ad orologeria”.
Ti esprimo tutta la mia vicinanza per l’ennesimo attacco del sistema che io definisco di Arroganza Nazionale. Ti abbraccio e colgo l’occasione per farti i miei più sinceri complimenti per il tuo meraviglioso “Io per fortuna c’ho la camorra” (bellissimo, tra i miei libri preferiti degli ultimi anni). Continua così, sei davvero un collega esemplare.
Un abbraccio fraterno
Salvatore Minieri
Bellissima, Sergio !