In Sicilia Rewind: anima mundi In Sicilia Rewind è un’opera di sette ore e mezza. Una carrellata di interviste dei personaggi della provincia di Trapani e non solo. Un’opera veramente monumentale dedicata non solo a chi ama la terra siciliana, ma la cultura, la scoperta, il viaggio. Un’anima mundi totalizzante, straniante e sorprendente. Giacomo Pilati (scrittore, sceneggiatore e molto...
La storia dei migranti scritta sulle targhette dei banchi di una chiesa (foto Sergio Nazzaro) “E’ come se il mandriano Giovanni, fosse l’ultimo erede di una razza estinta, quelli che rassegnati alla fatica riescono ancora ad elevare il sudore a conoscenza il sacrificio a dovere, un decalogo di regole scritte dalla mitologia per illudere gli...
recensione di Tonino Scala “Io, per fortuna c’ho la camorra” di Sergio Nazzaro, 217 pagine per i tipi Fazi editore è un gran bel libro, così bello da far male, troppo male. Un libro che apre gli occhi, apre e riapre ferite, un libro che ti fa amare ancor più questa terra abbandonata. Crudo, avvincente,...
OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO “TESTIMONE DI PACE” Premiato il giornalista Sergio Nazzaro, autore di «Castel Volturno. Reportage sulla mafia africana» (Einaudi, 2013) La premiazione venerdì 4 ottobre presso il Teatro Splendor di Ovada (ore 21) La giuria ha assegnato il premio Testimone di Pace 2013 – Sezione Informazione al giornalista Sergio Nazzaro, per il volume...
Un nome abbastanza simpatico per una discarica che brucia ancora. Con la guida di Giovanni Pagliaro, un caffè reportage sulla discarica di Mondragone che ha conquistato la ribalta nazionale. Aperta durante una delle tante emergenze “monnezza”, precisamente quella del 2004, con parere negativo dell’ASL, doveva essere un rimedio temporaneo. Come tutti i rimedi temporanei, al...
Un nome abbastanza simpatico per una discarica che brucia ancora. Con la guida di Giovanni Pagliaro, un caffè reportage sulla discarica di Mondragone che ha conquistato la ribalta nazionale. Aperta durante una delle tante emergenze “monnezza”, precisamente quella del 2004, con parere negativo dell’ASL, doveva essere un rimedio temporaneo. Come tutti i rimedi temporanei, al...
Ciro Corona fondatore di Resistenza Anticamorra e gestore del Fondo Rustico Amato Lamberti parla delle attività di lotta civile e di minacce e speranza a Scampia, Napoli. Intervista di Sergio Nazzaro
Mare, degrado. Come un ritornello stonato che si ripete ma che non da fastidio a nessuno, il Mare Monstrum si presenta in tutta la sua bellezza stuprata. Almeno qui qualcuno è andato in galera, ma nel frattempo tutto rimane immobile e si corrode nella salsedine. Appalti dopo appalti, milioni dopo milioni, per lupi affamati e...
Mondragone, al depuratore. Qui dove la merda incontra il mare si suona una sinfonia per strumento solitario per non farsi accusare di nichilismo semantico. (al video Sergio Nazzaro al contrabbasso Agostino Pagliaro)