Agoravox.it

Iran, ovvero la nazione sconosciuta e temuta. Nell’informazione, attraverso i media avviene quanto segue: si parla e riparla di un argomento, soprattutto in senso negativo, fino al punto che chi ascolta o legge crede di sapere,...

Pasquale Romano, vittima innocente uccisa con 14 colpi. Si piange un morto, che si sapeva doveva essere pianto. Nuova faida, pericolo di vittime innocenti, titoli dei giornali. Non si conosceva il nome, e la sorte,...

Giancarlo Siani: passione e morte: intervista con Bruno De Stefano Nel panorama giornalistico italiano Bruno De Stefano rappresenta il cronista, lo scrittore di razza, quello che non si accontenta delle verità confezionate da altri o...

Angelo Jannone, ex tenente colonnello dei ROS, ha molte storie da raccontare. Una parte di queste storie sono raccolte nel suo libro “Eroi silenziosi”. Una vita in prima linea, in Sicilia a Corleone, prima delle stragi...

Intervista per Agoravox.it Le recensioni del primo album solista di Luchè “L1”, dopo l’esperienza Co’ Sang, la lasciamo ai critici. Il duo napoletano ha sempre avuto una forte espressione personale e culturale. Posizioni chiare politicamente, ove...

Anton Kusters è un fotografo belga che è riuscito in un documentario impossibile: fotografare la Yakuza. Spinto dalla sua volontà, senza nessun appoggio di grandi network, dopo lunghi mesi di trattative, Anton e il fratello Malik...

L’appuntamento annuale di previsioni e riflessioni criminali per camorra e mafia (Agoravox.it). di Sergio Nazzaro e Nicola Biondo

...

Valentina Nappi: la dignità culturale del porno intervista di Sergio Nazzaro Una menzogna per proteggere la propria verginità, ha scatenato violenza a Torino. Eppure non si è accesso nessun dibattito sul tema di come certa ideologia...

(dedicato a Bruno De Stefano)* Ho visto Nicola Gratteri. Aeroporto di Lamezia Terme, Calabria.

...

Il 24 luglio del 1991 veniva ucciso dalla camorra Alberto Varone.  Non si era piegato alle richieste del clan Esposito di Sessa Aurunca (CE).

...