(estratto da “Castel Volturno reportage sulla mafia africana”, Einaudi 2013) 34°05’6N 012°25’2E Vir ‘o mare quant’è bello (Giambattista De Curtis) La tratta in mare. Rif.1° sbarco del 04.08.2011 di 367 immigrati + 1 cadavere. L’intestazione della squadra mobile della questura di Agrigento è secca, precisa. Non è un linguaggio burocratico, ma la realtà dei fatti....
ospite del programma di Rai Radio 1 La Terra Il programma di Sandro Capitani: Dalla rudezza del campo, alla spregiudicatezza dei mercati, fino alle raffinatezze della tavola. Il prodotto agricolo è il protagonista del programma, che segue le tracce dei prodotti attraversando le difficoltà burocratiche delle politiche agricole. E racconta le storie degli uomini che...
OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO “TESTIMONE DI PACE” Premiato il giornalista Sergio Nazzaro, autore di «Castel Volturno. Reportage sulla mafia africana» (Einaudi, 2013) La premiazione venerdì 4 ottobre presso il Teatro Splendor di Ovada (ore 21) La giuria ha assegnato il premio Testimone di Pace 2013 – Sezione Informazione al giornalista Sergio Nazzaro, per il volume...
Il “Castel Volturno” senza lieto fine di Antonia De Francesco “Castel Volturno”, chiunque non conosca questo comune in provincia di Caserta, probabilmente penserebbe ad un luogo “fatato”, s’è vero che il suo nome contempla un elemento tipico della fiaba. Ma utopie e progetti e, soprattutto, il tanto auspicato lieto fine che accoglie ogni castello non...
Castel Volturno (Einaudi) Basilicata Tour. Per tre giorni sarò in Basilicata a presentare Castel Volturno (Einaudi). Di seguito le date. 13 giugno – Salone dei Rifiutati – Potenza – ore 20,00 14 giugno – Bibliomediateca “Racioppi” – Moliterno – ore 18,00 15 giugno – Rotondella (MT) – ore 18,30
Intervista di Isadora Casadonte a Sergio Nazzaro, scrittore e giornalista (Roma, 23 maggio 2013) in occasione della presentazione di “Passaggio di testimone” (Navarra Editore). Riprese e montaggio di Graziano Rossi.
La recensione di Castel Volturno (Einaudi) a cura di Umberto Rossi per Pulp Libri (marzo aprile 2013) estratto: Diciamo la verità: se non fosse per giornalisti seri come Nazzaro, la nostra tendenza congenita all’amnesia farebbe dimenticare anche quella che per anni è stata fatta passare per l’Emergenza con la E maiuscola: l’immigrazione clandestina. Castel Volturno c’è...
La recensione di Castel Volturno (Einaudi) a cura di Francesco Durante estratto: Sergio Nazzaro, giornalista specializzato in inchieste spericolate. Nazzaro, come in tutti i suoi libri, anche qui è in cerca di storie forti, con un gusto terribilista che può non piacere. Gli si deve comunque riconoscere abbondanza di documentazione, e una particolare abilità nel “cucire”...
Castel Volturno: la provincia della Mafia africana raccontata da Sergio Nazzaro Le foto in bianco e nero di Giovanni Izzo danno un contorno alle parole che Sergio Nazzaro utilizza nel suo “slow reportage” per descrivere una mafia di cui praticamente non si parla, di cui, a parte gli addetti ai lavori, si conosce molto poco e che...
Leonardo C., dai NOCS, corpi speciali della Polizia di Stato alla droga, le rapine, una vita in strada. Poi la risalita dal fondo. Una storia vera, non un romanzo criminale, ma uno slow reportage sociale. (video intervista di Sergio Nazzaro: non è stato effettuato alcun editing al materiale video, quindi è pieno di difetti come...