“La tangente si paga sempre, anzi oggi è peggio. Meglio quando c’era Bettino Craxi, lo schema era semplice, chiaro ma soprattutto produttivo. L’Italia con il sistema delle tangenti si muoveva veloce”. Mentre l’Italia della crisi economica scopre che il sesso costa tanto, cioè svariate mensilità di un normale contratto impiegatizio o progettizio, mi intrattengo con...
“O’ lavoro”, diceva Massimo Troisi, “non posso mai trovà ‘o lavoro da solo, ci sta sempre n’ata parola vicino, lavoro nero, lavoro minorile”. Oggi si può aggiungere: a progetto, co.co.co, ad assetto variabile, a pagamento (leggi stage, paghi per lavorare, stupendo!), a part time con fuori busta (quale busta? Cosa fuori e cosa dentro?). Tremonti...
(perché si vuole la coscienza di una nazione nelle mani di Roberto Saviano) Sono preoccupato. Se Ignazio Marino o un Dario Franceschini quando parlano del futuro della sinistra, alla voce criminalità, agitano la figura di Roberto Saviano significa due cose: ignorare la materia e quindi parlare per luoghi comuni, dimenticandosi che c’è molto ma molto...
Ho incontrato Giulio Cavalli. Attore ed autore teatrale che vive attualmente sotto scorta. Per motivi diversi già ci sentivamo per telefono o per email. Ma l’occasione di potergli stringere la mano mi ha permesso di farmi un’idea sull’uomo, sulla cultura, su ciò che accade in Italia. Giulio vive sotto scorta perché minacciato di morte dalla...
Come sono usciti? Quando si parla di scudo fiscale, nessuno fa mai questa domanda. Tutti a litigare se è giusto o meno far tornare i capitali dall’estero, ma nessuno ci spiega come sono riusciti ad uscire. Certo che i soldi si comportano come i precari: vanno all’estero, chissà perché poi. Forse che all’estero si vive...
Un anno fa avveniva il massacro di Castel Volturno. Sei ragazzi di colore uccisi. Un anno fa, il giorno dopo, molti scrivevano inesattezze, incredibili piani strategici della camorra per ridisegnare il territorio. Eppure era chiaro che Setola non era uno stratega, ma uno stragista. Un anno dopo nessuno rende conto delle sciocchezze scritte. Ma continua...
Rai International. Anzi no, ora è Rai Italia. La televisione per gli italiani all’estero. Per tenere un viva la lingua e cultura italiana. Si potrebbe già ridere, con quello che trasmette la RAI, quale cultura è una domanda fondamentale. Ma la situazione è ancora più paradossale.
Zone a traffico limitate che impazziscono dal traffico. Mezzi pubblici afosi, sporchi, rumorosi. Bottiglie d’acqua distribuite in metropolitana per l’emergenza caldo. Già, a quaranta gradi qualcuno può anche soffocare. Strade sporche. Fogne che si otturano per un poco di pioggia. Raccolta differenziata minima, servizi sociali inesistenti, affitti per una (1) stanza che partono da 400/500...
A Santorini, in Grecia, gli albanesi si sono stabiliti in gran numero. Il punto di vista di un greco, gestore di un piccolo negozio di souvenir, è che sono coloro i quali rubano il lavoro ai locali. Cioè prima rubavano nelle case, all’inizio degli anni ’90. Poi hanno cominciato ad acquistare le attività commerciali dell’isola....
L’informazione estiva è quanto di più triste e becero possa affliggere un essere umano di normale capacità intellettiva. Cosa accade? Nulla, ma proprio nulla. I TG ed i siti di rete dei quotidiani nazionali, normalmente già afflitti da pochezza di idee, durante luglio ed agosto danno il peggio di se. Si sguazza tra cani abbandonati,...