IMMIGRATI vs. MAFIA Mitologie. Quando si analizza il fenomeno della criminalità organizzata, soprattutto recentemente, si da spazio a tanta mitologia. Idee personali, soggettive, senza alcun valore investigativo, diventano belle figure retoriche. Una di queste è la possibilità di una salvezza dalle mafie ad opera degli emigranti, e distinguendo bene, di quelli provenienti dall’Africa. Chissà perché...
di Ilaria Urbani Nonostante la stretta repressiva del ministero degli Interni dopo la strage del settembre 2008, sta aumentando la criminalità organizzata gestita dagli africani a Castel Volturno e dintorni». Parola di Sergio Nazzaro, autore del libro “MafiAfrica” (Editori Riuniti), cresciuto a Mondragone ed esperto della commistione tra i fenomeni criminali africani e locali, in...
Pietro Nardiello recensisce MafiAfrica per Articolo 21 Per negare l’esistenza di qualcosa basta non parlarne, evitare di riflettere e non provare a riannodare alcun bandolo della matassa. Tutto questo avviene, per quanto riguarda i media, anche con la potentissima mafia nigeriana che in pochissimo tempo è riuscita a scavalcare nella gerarchia del narcotraffico cosa nostra...
Davide Morganti recensisce per Il Mattino MafiAfrica Il male ha bisogno dell’uomo per realizzarsi, non ne può fare a meno, è benzina che gli brucia addosso e attorno, senza fare distinzione tra vittime e carnefici. Una conferma ci viene dal nuovo libro di SERGIO NAZZARO (MafiAfrica, gli orrori della mafia africana e della sua cupola...
Bruno de Stefano, giornalista e scrittore, mi intervista per il free press City. (leggi online) (scarica il pdf MafiAfrica City) La mafia africana figlia dell’Italia. Sergio Nazzaro ha indagato sulla criminalità organizzata africana in Italia: “L’unica mafia straniera ad essere nata nel nostro Paese”. Perché un libro sulla mafia africana? Perché è un fenomeno poco conosciuto...
m2o Real Trust il 1 giugno 2010 dedica una puntata al mio lavoro di giornalista. Il programma è condotto da Roberto Molinaro e scritto da Michele Diomiaiuta. Real Trust è un programma radiofonico italiano dedicato al racconto di storie vere intervallate da musica principalmente Minimal, House e Dance.