Augusto La Torre, da boss a collaboratore di giustizia: “La mia storia, tra corruzione e redenzione” Augusto La Torre, ex boss nella Terra del Lavoro e oggi collaboratore di giustizia, ha raccontato la sua storia in una biografia, intitolata “Il Camorfista”, che uscirà in libreria a giugno. Ecco alcuni stralci dell’intervista rilascia al giornalista Sergio...
Di mozzarella, lavoro e cemento in spiaggia: una risposta al Corriere della Sera. Mondragone si trova, recentemente, al centro di osservazioni giornalistiche: da una parte la storia di una donna abbandonata a se stessa e dall’altra la figlia di una bidella che lavora a nero. Nel frattempo sequestrano il centro commerciale Jambo perché lavatrice per...
Reportage per Fanpage Fotoreportage Quei neri in guerra? “Devono restare in quella provincia di Caserta, non devono andare a Roma o a Napoli – spiega una fonte del Ministero dell’Interno – tutti sanno, ma conta solo tenerli in quella terra di nessuno” Pescopagano, frazione di Mondragone. Pescopagano a ridosso di Castel Volturno. Provincia di Caserta,...
ospite del programma di Rai Radio 1 La Terra Il programma di Sandro Capitani: Dalla rudezza del campo, alla spregiudicatezza dei mercati, fino alle raffinatezze della tavola. Il prodotto agricolo è il protagonista del programma, che segue le tracce dei prodotti attraversando le difficoltà burocratiche delle politiche agricole. E racconta le storie degli uomini che...
Mondragone, al depuratore. Qui dove la merda incontra il mare si suona una sinfonia per strumento solitario per non farsi accusare di nichilismo semantico. (al video Sergio Nazzaro al contrabbasso Agostino Pagliaro)
Michele Landa ha 61 anni, quando viene sparato e bruciato il 6 settembre 2006, mentre svolge il suo servizio di metronotte a Pescopagano, frazione di Mondragone (Caserta). Fino ad oggi non sono stati trovati gli assassini. La sua storia è narrata qui MICHELE LANDA L’intervista che ascoltate è stata raccolta da Sergio Nazzaro a casa...
Leggi la storia di Michele Landa Racconto di un incidente diplomatico con la caserma dei carabinieri di Mondragone. Questa che segue è una storia forse lunga ma se avrete la pazienza di leggerla chiedo il vostro parere se sto sbagliando, o forse, chissà qualche ragione è anche dalla mia parte. Se vi fidate di...
Mondragone ha una giunta di centro sinistra. Mentre tutta l’Italia votava PDL nelle scorse consultazioni, questa cittadina di trentamila persone svoltava a sinistra. Un caso eclatante da un punto di vista politico, soprattutto se poi si aggiunge che è a Sud, vicino a quelle che oggi, ormai, vengono definite le terre di Gomorra. Ma sono...
Io, per fortuna c’ho la camorra (Fazi Editore 2009) La storia vera dell’omicidio di Michele Landa è contenuta nel libro “Io, per fortuna c’ho la camorra (Fazi Editore 2009)” Michele Landa muore il 6 settembre 2006 alle 4 del mattino. Ucciso a colpi di pistola prima, e poi bruciato nella macchina di servizio. Una storia...