Formia, omicidio Piccolino: retroscena di un’indagine. Dopo Mafia Capitale è Formia Capitale? Omicidio Piccolino, Formia, ipotesi di lavoro su un’indagine: ovvero come un omicidio “non di Camorra” diventa strumento per combattere la Camorra. Un noto avvocato, Mario Piccolino, viene ucciso in maniera fredda e determinata. Immediatamente si grida alla Camorra perché la vittima, da tanti definito...
Calvi Risorta: come nasce la scoperta della discarica più grande d’Europa. Intervista a Salvatore Minieri di Sergio Nazzaro (Agoravox.it) Intervistarsi tra giornalisti è pratica da evitare. Diventa autocelebrazione, ma qualche volta è necessario farlo. In questi giorni assistiamo all’esplosione mediatica della (probabile) discarica più grande d’Europa, ovvero l’area ex Pozzi di Calvi Risorta in provincia...
Missione ispettiva presso il Cpsa di Lampedusa con deputati nazionali e regionali del Movimento Cinque Stelle. Le carenze sono evidenti: carenze che non permettono un’accoglienza dignitosa, un aiuto efficace. Un appalto dai costi non chiari, mentre i migranti, persone umane vengono ammassate in queste condizioni. Nel frattempo imperversa mafia capitale bis e si conferma che...
Un titolo geniale per un romanzo che si rivela un falso romanzo. Emilio Manfredi firma uno Splendido reportage sull’Africa e i suoi rapporti osceni con l’Italia. Andiamo con ordine. Manfredi è un giornalista ormai smarrito in Africa da oltre un decennio, vive e respira Africa. Decide di scrivere un libro, e per avere le mani...
(estratto da “Castel Volturno reportage sulla mafia africana”, Einaudi 2013) 34°05’6N 012°25’2E Vir ‘o mare quant’è bello (Giambattista De Curtis) La tratta in mare. Rif.1° sbarco del 04.08.2011 di 367 immigrati + 1 cadavere. L’intestazione della squadra mobile della questura di Agrigento è secca, precisa. Non è un linguaggio burocratico, ma la realtà dei fatti....
Un altro pezzo di verità sul traffico di rifiuti in Campania. L’audizione desecretata di Franco Roberti e Raffaele Cantone in commissione Rifiuti del 24 aprile 2007. scarica tutta l’audizione: audizione aprile 2007 articolo de Il Fatto Quotidiano
Lampedusa Porto M (fotoreportage): mediterraneo, mutamenti, migrazioni, militarizzazione, movimenti, mobilitazione, mare, memoria e ancora altro. Lo spazio ospita una mostra permanente con gli oggetti appartenuti ai migranti passati per il canale di Sicilia che l’associazione Askavusa raccoglie dal 2009. Un luogo che si propone come incontro, confronto e discussione, restando umani. Lampedusa è la porta...
M come: mediterraneo, mutamenti, migrazioni, militarizzazione, movimenti, mobilitazione, mare, memoria e ancora altro. Lo spazio ospita una mostra permanente con gli oggetti appartenuti ai migranti passati da Lampedusa che Askavusa raccoglie dal 2009 video Sergio Nazzaro musica Agostino Pagliaro
Libro per curiosi che amano navigare nel torbido della storia italiana, forse gli anni migliori. Corredati da fascisti, criminali della banda della Magliana, camorristi, P2, servizi deviati, Cutolo, mafia, Ior. Un tempo in cui era lecito solo chiedersi se mai era rimasto almeno un italiano onesto. Gli onesti non avevano peso specifico, morivano. Scoppiavano bombe, stragi,...
Reportage per Fanpage Fotoreportage Quei neri in guerra? “Devono restare in quella provincia di Caserta, non devono andare a Roma o a Napoli – spiega una fonte del Ministero dell’Interno – tutti sanno, ma conta solo tenerli in quella terra di nessuno” Pescopagano, frazione di Mondragone. Pescopagano a ridosso di Castel Volturno. Provincia di Caserta,...