Giornali

Eurispes L’arresto dei mafiosi è il risultato di complesse investigazioni, di sinergie tra procure e Forze dell’ordine. Nel momento in cui la notizia si diffonde, plauso e riconoscimento. La soddisfazione dello Stato e dei cittadini. Di...

Eurispes Le mafie sono ben note per la capacità d’infiltrazione nelle maglie dell’economia, delle Amministrazioni pubbliche a qualsiasi livello, e anche nel potere giudiziario e nelle Forze di Polizia. Una tra le azioni predatorie mafiose meno...

Eurispes La Regione Calabria ha 1.915.516 di abitanti su un territorio di 15.221 km² che porta la densità a 125 abitanti per chilometro quadrato. Quattro province, una città metropolitana e 404 Comuni. Eppure, una Regione con...

“La mafia nel business delle mascherine” intervista per Fanpage.it Michael Franzese, ex capo della famiglia Colombo di New York, figlio di John Franzese, potente e rispettato viceboss della Famiglia Colombo morto nel 2020 all’età di 103...

Direzione Centrale Servizi Antidroga dal sito della D.C.S.A. Pubblichiamo la versione- in lingua italiana – dell’intervista rilasciata dal Direttore Centrale di questa D.C.S.A. dott. Giuseppe Cucchiara a Sergio Nazzaro, nell’ambito del Capitolo III della ricerca A...

Quei momenti in cui il sistema carcerario italiano è stato messo in crisi dalla pandemia e dalla mafia nel report di Sergio Nazzaro In Italia il 21 febbraio 2020 è stata scoperta a Codogno, nel piccolo...

Contrasto dell’infiltrazione mafiosa nel post emergenza Covid-19 dal sito della Polizia di Stato Vi presentiamo l’intervista rilasciata dal capo della Polizia Franco Gabrielli, al giornalista Sergio Nazzaro, specializzato sul tema della criminalità, nell’ambito di una ricerca...

Di mozzarella, lavoro e cemento in spiaggia: una risposta al Corriere della Sera. Mondragone si trova, recentemente, al centro di osservazioni giornalistiche: da una parte la storia di una donna abbandonata a se stessa e dall’altra...

Relazione mafia, giornalisti e mondo dell’informazione La ricerca approfondisce le cause del fenomeno delle intimidazioni rivolte ai giornalisti, fornisce dati specifici, offre una rassegna di opinioni sulle questioni più controverse. La ricerca opera un inquadramento giuridico...

Formia, omicidio Piccolino: retroscena di un’indagine. Dopo Mafia Capitale è Formia Capitale? Omicidio Piccolino, Formia, ipotesi di lavoro su un’indagine: ovvero come un omicidio “non di Camorra” diventa strumento per combattere la Camorra. Un noto avvocato,...