Giornali

Eurispes Intervista con Alfredo Mantovano Rosario Livatino, ammazzato dalla Stidda il 21 settembre 1990 sulla SS 640 Caltanissetta-Agrigento, dichiarato beato il 9 maggio 2021. Definito “giudice santo”, oppure “giudice ragazzino”, Livatino era un giudice senza aggettivi,...

Eurispes Intervista con Giovanna Di Rosa Il magistrato di sorveglianza è una figura di cui poco si conosce e si parla in Italia. Un lavoro complesso che incomincia quando un detenuto inizia il suo percorso di...

Eurispes Intervista con Raffaele Cantone Mafia e corruzione, due ambiti criminali che si sovrappongono rimanendo distinti, eppure si alimentano a vicenda. Si osservano e si riconoscono anche se reclamano vite diverse. Mentre le mafie hanno cominciato...

Eurispes Intervista con Fatjona Mejdini Il “confine blu” è la definizione che gli investigatori danno del mare Adriatico, un confine che ha unito due Paesi ma anche due realtà criminali: quella italiana e quella albanese. Una...

Eurispes La mafia è ovunque in Europa. Un’affermazione netta, un dato di fatto, soprattutto. Eppure è necessario comprendere se la mafia esiste in un altro Paese europeo perché ha avuto contatti e presenza di mafia italiana,...

Eurispes Intervista con Nicoletta della Valle direttrice Polizia Federale Svizzera Quando si parla di Svizzera si pensa immediatamente ad una terra di banche, di flussi di denaro, dove anche la criminalità organizzata gestisce i suoi capitali....

Eurispes Intervista con il magistrato Giuseppe Gatti Le mafie pugliesi sono un mondo sconosciuto di ferocia e di violenza. Gruppi criminali strutturati e trasversali che hanno messo in ginocchio per decenni un’intera regione. L’eccidio di San...

Eurispes Intervista con Isaia Sales Attorno allo studio e all’analisi delle mafie imperversano ormai da tempo le più disparate opinioni. Dopo anni di silenzio e spesso negazione dei fenomeni criminali, si è giunti all’estremo opposto: un’ampia...

Eurispes Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. Teo Luzi: “Il nuovo volto della mafia è ‘mercatista’” «Cosa Nostra resta un modello criminale di riferimento. Ed è un modello vivo, non uno spettro che riaffiora dal...

Eurispes Intervista al Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho Esistono diverse mafie, organizzazioni criminali, oppure siamo di fronte ad una sola mafia che agisce all’unisono? E quanto, terrorismo e mafia, sono distanti? A...