Sergio Nazzaro

Perché fa paura Cicalone? Ma soprattutto, a chi fa paura Cicalone? È interessante sottolineare come la metropolitana di Roma sia diventata oggetto di dibattito nazionale e internazionale grazie al lavoro di uno youtuber, proprio Cicalone, nel...

Panorama.it Linda Di Bendetto Arcangelo Correa aveva appena compiuto 18 anni. Era un ragazzo come tanti, senza precedenti penali eppure, il 9 novembre, un colpo di pistola alla testa gli ha strappato via la vita. L’assassino,...

di Marco Gallo postfazione di Sergio Nazzaro (Pathos Edizioni) Gaetano Mennella, un simpatico ottantenne, è il protagonista di questo romanzo. La sua vita, ricca di colpi di scena e di emozioni, è caratterizzata da un amore...

Ventiquattro ore in terra di camorra. Ventiquattro ore tra Mondragone, Castel Volturno, Casal di Principe, Villaggio Coppola, Frattamaggaiore, Pescopagano, Baia Domizia e tanti altri paesi del casertano. Per vedere la camorra dal di dentro. Per osservare...

Shomèr ma mi-llailah? di Sergio Nazzaro Qualcuno si professa pro mafia? La domanda non vuole essere provocatoria e tantomeno è peregrina. Perché se ci si vuole immergere, per un attimo, nel significato e nella pratica quotidiana...

PANORAMA.IT Sergio Nazzaro, esperto di criminalità organizzata, ci spiega cosa può dare alla giustizia italiana il pentimento di Francesco Schiavone. Intervista di Linda Di Benedetto Sandokan parla: Il silenzio è rotto. Le mura dell’omertà si sgretolano...

Salvatore Garzillo e Sergio Nazzaro (La Gazzetta dello Sport) Sei storie di criminalità sommersa, storie che avete incrociato sui giornali a volte di sfuggita, durate un giorno o anche meno. Quel pulviscolo di cronaca in cui...

di Roberto Soldatini postfazione di Sergio Nazzaro «Quelle case, seppur bellissime, avevano un difetto: la visuale, anche se cangiante, era sempre quella. E dopo tanti anni ancora mi piace, e mi entusiasma, questa possibilità di...

di Regina Catrambone postfazione di Sergio Nazzaro Di fronte all’appello disperato di milioni di bambini, donne e uomini migranti che chiedono aiuto e solidarietà, la nostra risposta non può essere voltare lo sguardo dall’altra parte. È...

di Roberto Soldatini postfazione di Sergio Nazzaro «Chi l’avrebbe detto che un giorno saremmo stati i primi nella storia ad avere la residenza in barca a vela a Venezia. Una barca che quindi merita di essere...